Condizioni d'uso
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA - INFORMATIVA PRECONTRATTUALE - RECESSO
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Con il presente documento, il cliente acquisisce anche le informazioni precontrattuali di cui all’art. 1 del Dlgs 21/14 nonché ai sensi degli artt. 45 e segg. del Dlgs 206/05.
Prima di effettuare il pagamento, il cliente accetta tutte le indicazioni di legge per identificare il venditore ed informare l’acquirente dei diritti goduti in ossequio alle disposizioni di cui al codice del consumo.
Le informazioni fornite, formeranno, poi, parte integrante del contratto a distanza o del contratto negoziato fuori dei locali commerciali, in caso di conferma dell’ordine, e non potranno essere modificate se non con l’accordo espresso delle parti.
INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sono disponibili sul sito attraverso una scheda dedicata che riporta indicazione del nome del produttore e di tutte le caratteristiche principali dell'articolo. Le immagini pubblicate (foto), possono differire dal prodotto originale solo da un punto di vista della qualità dei pixel. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore o del venditore (commerciante). In caso di prodotti confezionati, il produttore o il venditore (commerciante), è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni e sulle etichette.
SELEZIONE DEI PRODOTTI E PROCEDURA DI ORDINE
L’invio dell’ordine dal sito ha valore di proposta contrattuale. Per l’acquisto dei prodotti, il cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni e le procedure contenute nel sito. Il Cliente prendere visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e conferma la loro accettazione. La procedura di richiesta ordine si conclude con la selezione della modalità di pagamento desiderata e la conferma di invio ordine attraverso l’apposito tasto. Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, rese visibili sul sito con casella di testo e relativa checkbox obbligatoria, e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte, di fatto espressamente accettate barrando la relativa checkbox (cioè mettendo il segno di spunta alla casella ove sono riportate le presenti condizioni generali, senza il quale la procedura di vendita non prosegue). Dichiara altresì di acconsentire al trattamento dei propri dati personali secondo le modalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente in allegato le presenti Condizioni Generali, l’informativa sulla riservatezza, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna e l’ammontare dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). Alla ricezione dell’ordine, si verificherà la disponibilità degli articoli a magazzino per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi prodotti non risultassero in stock, si evaderà l'ordine con i prodotti disponibili. In entrambi i casi, l'importo relativo ai prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
Nel rispetto della vigente normativa della Repubblica Italiana, la vendita di bevande alcoliche è consentita solo a consumatori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. L'utente, che acquistando articoli alcolici, conferma l'accettazione delle presenti condizioni di vendita, dichiara sotto la propria responsabilità di disporre dei requisiti di età richiesti dalla legge.
PREZZI E SPEDIZIONI
II prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Tutti i prodotti vengono imballati con le necessarie cautele per ricevere massima protezione agli urti e dagli sbalzi di temperatura.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, contrassegno, Paypal e bonifico bancario.
-
Carta di credito: il pagamento avverrà solo previo ottenimento di autorizzazione da parte dell’emittente la Carta di Credito per l’importo pari al prezzo del prodotto oggetto dell’ordine. L’ordine di pagamento verrà trasmesso – tramite una connessione protetta – direttamente al portale della banca o società finanziaria espressamente indicata dal Cliente.
-
PayPal: una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni. Sono ovviamente a carico del cliente i costi delle commissioni Paypal.
TRASPORTO E CONSEGNA
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposita sezione “indirizzi” Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Non si è responsabili per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa. Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link, se disponibile, a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine indicativo di minimo 7 (sette) massimo 30 (trenta) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Commerciando è stato confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine. Il servizio prevede 1 tentativo di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo il passaggio verrà lasciato un avviso. Qualora il destinatario non fosse rintracciabile o risultasse assente, superando il periodo di giacenza consentito dal vettore, la merce rientrerà presso il magazzino. Il venditore non è responsabile in caso di mancato ritiro del pacco in giacenza, che non può costituire motivo di reclamo e/o di rimborso. Nel caso in cui il cliente volesse nuovamente la merce non recapitata per compiuta giacenza e ritornata presso il magazzino del venditore, potrà chiedere una nuova consegna (a mezzo PEC e/o racc. Ar – m. lauriola@pec.it – Garganomarket – Corso Umberto, 83 – 71018 Vico del Gargano (Fg) entro e non oltre 30 giorni dal ritorno delle merci presso il venditore) previo pagamento di altre spese di spedizione. Resta inteso che il venditore non sarà in alcuno modo responsabile per i ritardi nelle spedizioni se inferiori al termine di 30 giorni previsto dall’art. 61 comma Codice del Consumo.
DIRITTO DI RECESSO - RECLAMI
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti ai successivi punti. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti, provvedendo poi alla restituzione degli stessi nei modi di cui in seguito. Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a: Garganomarket – Corso Umberto, 83 – 71018 Vico del Gargano (Fg). Il Servizio Clienti, una volta ricevuta la comunicazione, aprirà una pratica per la gestione del reso e comunicherà al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Garganomarket stessa.
In caso di esercizio del diritto di recesso, Garganomarket rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, escluse spese di restituzione, nei termini di cui infra, fermo sempre il diritto Garganomarket, di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni e previo controllo di integrità degli stessi (v. infra). Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
Il Servizio Clienti di Garganomarket provvederà, una volta ricevuta la comunicazione di recesso, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti che dovranno pervenire presso i magazzini del venditore entro 14 giorni dall'autorizzazione. Il rimborso sarà effettuato nei 14 giorni successivi alla restituzione della merce compravenduta, con le seguenti precisazioni:
-
Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente.
-
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.
-
Garganomarket non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; pertanto nessun rimborso sarà effettuato se la merce restituita non tornerà nei magazzini del venditore.
-
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Garganomarket darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Garganomerket accerti:
-
La mancanza della confezione esterna e/o dell'involucro contenente il prodotto acquistato;
-
Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Garganomarket provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Qualora il cliente volesse esercitare il diritto di recesso per merce non ancora ricevuta a causa di ritardi nella consegna dipendenti dal vettore, il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dal momento in cui il vettore sarà pronto per restituire la consegna al mittente. In caso di smarrimento del pacco, il termine di 14 giorni per operare il rimborso, decorrerà dal 30° giorno successivo a quello di partenza della merce acquistata.
Oltre ai casi sopra indicati (cliente non consumatore e/o che richieda la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
-
ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
-
ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
-
ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e/o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (incusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Garganomarket e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili per cucina, ecc.). Qualora il cliente intenda ugualmente rendere beni oggetto di esclusione dal diritto di recesso (ai sensi dell’art. 59 lett. b) Dlgs 21/2014), Garganomarket rifiuterà il pacco e/o provvederà a restituire al Cliente i Prodotti, addebitandogli, in questo caso, le nuove spese di spedizione.
Per ogni reclamo e/o segnalazione e/o richiesta di informazioni è possibile contattare Garganomarket – Corso Umberto, 83 – 71018 Vico del Gargano (Fg)
La Tipografia Lauriola, evidenzia come la stessa fornisce esclusivamente un servizio di spazio pubblicitario per la promozione e la vendita dei prodotti del cliente, il quale, sottoscrivendo l’accordo, dichiara di adempiere a tutte le norme che regolano il commercio elettronico, ai regolamenti sanitari (nel caso di prodotti alimentari), e a tutte le regole contemplate dalle leggi vigenti in materia di commercio e di e-commerce.